Hotel Vilòn
Hotel Vilòn

La Nostra Storia

Hotel Vilòn

Questa dimora storica, precedentemente appartenuta alla potente e principesca famiglia romana dei Borghese, risale alla metà del Sedicesimo secolo. Per molto tempo fece parte di un gruppo di edifici chiamati fin dagli inizi del '600 le case annesse a palazzo Borghese che i Principi erano soliti dare in locazione. Successivamente, la struttura divenne nel 1841, per volere della principessa Adelaide Borghese de la Roche Foucauld Prima Scuola per Fanciulle Povere e affidata alle monache francesi Figlie della Croce. Dama raffinata e gentile, la Principessa disdegnava il mal costume e la volgarità, causate a quei tempi a Roma dalla povertà e dalla poca istruzione di molti. Di indole generosa e moderna, avvezza non solo agli agi dell'aristocrazia, la Principessa si impose nella realizzazione del suo sogno. Creare un istituto per le fanciulle meno fortunate, dove avrebbero potuto ricevere un'educazione adeguata e sperare in un futuro migliore. Istruite con princìpi nobili ed "educate a quell'onestà di modi, di atti e di pensieri, che le avrebbero distinte per la loro eleganza".

Hotel Vilòn

In seguito, tra il 1897 ed il 1916, durante i 15 anni di proprietà e gestione della Principessa Anna Maria De Ferrari Borghese, sposa di Scipione Borghese, vennero eseguiti i lavori di trasformazione dell'edificio, insieme alle altre case annesse al Palazzo, per realizzare spazi congeniali all'attività formativa e residenziali delle suore e trasformarlo in scuola ed asilo. Il 13 maggio del 1938 la scuola viene donata definitivamente alle Figlie della Croce, le quali rimasero uniche proprietarie fino ai giorni nostri.

Hotel Vilòn

Galleria

Hotel Vilon partner Small Luxury Hotels
Hotel Vilon partner Fine Hotel & Resort
Hotel Vilon